2 Domotica Professionale - Stai Pensando A Una Casa Domotica? - Videocorsi - Corso per Architetti - La Domotica è semplice?

Corso per
Architetti

LEZIONI
  1. Introduzione
  2. Definizione di "Domotica"
  3. Struttura Domotica
  4. Potenzialità della Domotica
  5. Aspetti commerciali - approfondimenti
  6. Aspetti commerciali
  7. Mi serve la Domotica?
  8. La Domotica è semplice?
  9. Impianto tradizionale VS impianto domotico
  10. Il cablaggio Domotico
  11. Il cablaggio Domotico - aspetti tecnici
  12. Come montare i moduli
  13. Gli Errori da evitare
  14. L'integrazione idraulica
  15. I vantaggi della domotica
  16. Come progettare un Impianto Domotico
  17. Esempi di progettazione (parte 1)
  18. Esempi di progettazione (parte 2)
  19. Esempi di progettazione (parte 3)
  20. Conclusioni
  21. Help Desk personalizzato

Corso per Architetti » La Domotica è semplice?


La Domotica è semplice?

La Domotica è un progetto complesso, ma "complesso" non deve essere sinonimo di "complicato".
Una efficiente progettazione iniziale infatti è alla base di una successiva e necessaria facilità di utilizzo. Semplicità che, tra l'altro, deve rappresentare una qualità caratterizzante di ciascun impianto domotico.

Un esempio:
Esco di casa.
«avrò spento tutte le luci? La porta sul retro è chiusa? Devo avvolgere un po' le tende perchè se si alza il vento si strappano... Il telecomando dell'apricancello dove l'ho messo che in borsa non lo trovo? Ora esco dal garage con la macchina ma devo poi ogni volta scendere per tornare a spegnere la luce e chiudere la basculante...»
Con la domotica spingo un bottone e ho fatto tutto.

Clicca PLAY per far partire il video (durata 02:25)


hai delle domande? chiamaci!

Puoi chiamare per qualsiasi dubbio - senza nessun impegno - ad uno dei nostri numeri

Ravenna
+39 0544 580333